Dal sito segway:
“Ninebot KickScooter ES2 di Segway è progettato per collegare le varie tappe dei tuoi spostamenti, che si tratti del negozio a dieci isolati di distanza o del tuo ufficio in un’altra parte della città. Costruito con una lega di alluminio leggera e resistente, utilizzata in ambito aerospaziale, e con una lunga durata della batteria, Ninebot KickScooter ES2 ti porterà più lontano e più veloce..”
Di seguito elenchiamo potrebbe tornarti utile:
Specifiche
fonte: https://it-it.segway.com/products/ninebot-by-segway-kickscooter-es2
Dimensioni (Aperto) | Circa 1020 mm * 430 mm * 1130 mm |
Dimensioni (Piegato) | Circa 1130 mm * 430 mm * 400 mm |
Modello | ES2 |
Peso | Circa 12.5 kg |
Dimensioni ruote | Anteriore: 8 Pollici – Posteriore: 7.5 Pollici |
Colori | Nero |
Velocità massima | Fino a 25 Km/h (5Km/h in più con batteria aggiuntiva) |
Applicazone | Controllo luci ambientali a led |
Potenza nominale | 300 W |
Meccanismo di chiusura | Chiusura senza mani facile e compatta |
Pendenza massima percorribile | Fino a 10% |
Terreni percorribili | Cemento, asfalto, terreno piano, dossi e scalini alti meno di 1 cm e larghi meno di 3cm |
Grado IP | IP54 contro sporco, polvere e schizzi |
Batteria | 36V / 5200mAh 187 Wh |
Autonomia [1] | 25 Km (+20 km, totali 45 km con una batteria aggiuntiva) |
Tempo di ricarica | 3.5 ore (esclusa la batteria aggiuntiva) |
Gestione batteria | Portezione cortocircuiti, protezione sovracorrente, doppia protezione alla sovraccarica, doppia protezione alla sovra scarica, resistenza termica protezione sotto voltaggio con autoblocco. |
Metodo di frenata | a recupero + Freno meccanico a piede |
Materiale delle gomme | Pneumatici solidi (senza manutenzione) |
Illuminazione anteriore | 1.5W |
Fanalino posteriore | Si (Flashing) |
Display | LED (velocità, potenza residua, modalità, manutenzione, connessione bluetooth) |
Modalità di guida | 3 (Eco, Standard, Sport) |
Età consigliata | dai 14 anni |
Altezza consigliata | 120~200cm |
Massimo carico | 100kg |
Contenuto della confezione | Manubrio, monopattino, manuale d’istruzioni, M4 viti x 5 (one extra), M4 chiave esagonale e caricatore |
Immagini



Manuale
Codici di errore dei guasti
In caso di problemi, il monopattino avverte l’utente segnalando acusticamente gli errori.
Sono identificabili attraverso:
- Segnali acustici (bip) emessi all’accensione del mezzo.
Per capire di fronte a quale errore ci troviamo, è indispensabile sapere che i bip lunghi corrispondo alla lista seguente, al primo valore numerico. I bip corti, corrispondono alla secondo valore numerico.
Ad esempio:
un bip lungo e quattro corti indica l’errore 14
Qui trovate la lista dei codici numerici associata all’errore
- 10: la comunicazione tra il pannello di controllo e il cruscotto è anomala, controllare il cavo
- 11: corrente di fase del motore anomala, controllare la scheda (control board)
- 12: Corrente di fase B del motore anomala, controllare la scheda (control board)
- 13: Corrente di fase C del motore anomala, controllare la scheda (control board)
- 14: l’acceleratore non funziona correttamente, controllare il sistema di accelerazione, il cavo e i collegamenti al display
- 15: Sistema freni anormale, controllare quadro elettrico, cavo collegato e pulsante di frenata
- 16: Battery Change MOS anormale, controllare la scheda (control board)
- 17: Battery change MOS esterno anormale, controllare la scheda (control board)
- 18: aisle motore anomalo, controllare motore, scheda e cavi collegati
- 19: la tensione della batteria è anomala, controllare la batteria
- 20: la tensione della batteria esterna è anormale, controllare la batteria aggiuntiva esterna
- 21: comunicazione batteria non riuscita, controllare batteria e cavi collegati ad essa
- 22: Batteria guasta, sostituire la batteria e pulire l’alloggiamento .
- 23: batteria non originale rilevata oppure numero seriale batteria illeggibile, sostituire la batteria .
- 24: test di tensione del sistema anomalo, controllare la scheda (control board)
- 26: errore di salvataggio del flash, controllare il pannello di controllo
- 27: errore del codice di controllo, sostituire la scheda del monopattino
- 28: Cortocircuito nel ponte del conduttore del motore.
- 29: cortocircuito nel ponte del conduttore del motore.
- 39: sensore di temperatura della batteria anomalo, sostituire la batteria
- 40: temperatura del pannello di controllo anomala, controllare il pannello di controllo
- 41: temperatura della batteria esterna anomala, sostituire la batteria esterna
- 42: errore di comunicazione batteria esterna, scollegare e ricollegare la batteria esterna
- 43: errore esterno nel codice della batteria, sostituire la batteria esterna
- 44: batteria esterna non originale rilevata oppure codice seriale illeggibile, sostituire la batteria esterna
Soluzione degli errori e ricambi
ATTENZIONE:
Se non siete esperti o non vi sentite sicuri nel compiere operazioni di riparazione sul vostro monopattino elettrico, NON procedete con la lettura ma affidatevi a chi come noi, esegue questi interventi tecnici.
La seguente lista è relativa alla rapida risoluzione degli errori e più orientata ad un pubblico non professionista.
Errore 10 – Cambiare la dashboard o controllare i collegamenti |
Errore 11, 12, 13, 18 – Sostituire motore |
Errore 14 – Sostituire l’acceleratore |
Errore 15 – Sostituire freno |
Errore 21, 22, 23, 24, 39 – Sostituire BMS della batteria o sostituire completamente il pacco batteria. |
Errore 26, 27,40 – Sostituire la centralina |
Errore 39 – Sostituire la batteria |
Errore 41, 43 ,44 – Sostituire la batteria aggiuntiva | (Non disponibile) |
Per tutti gli altri ricambi ti invitiamo a visitare il nostro store on line nella sezione Ninebot ricambi
Accessori
Gli accessori consigliati per questo mezzo sono:
Per tutti gli accessori per questo mezzo ti invitiamo a visitare il nostro store on line nella sezione Accessori per monopattini elettrici
Modifiche
Per qualsiasi tipo di supporto non esitate a contattarci.